Pacciame di corteccia

Pacciamatura: quando e come eseguirla

Il pacciame, sia esso organico o di origine sintetica, è un valido alleato di ogni giardiniere. Una buona pacciamatura proteggerà il terreno dagli agenti atmosferici, ridurrà il dispendio idrico e manterrà a bada le erbe infestanti. Vediamo allora come pacciamare correttamente le nostre piante. Iniziamo!

Fave e gusci di cacao

Pacciame di cacao: cos'è, come e perché usarlo

Il pacciame di cacao è un sottoprodotto dell'industria del cioccolato. Le fave di cacao sono ricoperte di una buccia dura, non commestibile, che viene utilizzata, tra le altre cose, come materiale di pacciamatura. In questo articolo vediamo come e perché utilizzare il pacciame di cacao nel nostro giardino, analizzando pro e contro di questa scelta. Iniziamo!

Fiori di gardenia

Pacciamare le gardenie, come e perché farlo

La gardenia, è una pianta ornamentale ampiamente coltivata per le sue fioriture colorate ma che necessita di alcune piccole attenzioni, per crescere sana e forte. Una di queste è la pacciamatura. In questo articolo vediamo insieme come e con cosa pacciamare le nostre gardenie. Iniziamo!

Pacciame di pino

Corteccia di pino per pacciamatura: cos'è, come e perché usarla

Chi si prende cura di giardini e aiuole, sa bene quanto sia difficile tenere a bada le erbe infestanti e quanto sia importante tenere sotto controllo l'umidità del terreno. Un buon modo per ridurre la mole di lavoro richiesta per la manutenzione dei nostri spazi verdi è sicuramente applicare una pacciamatura a base di corteccia di pino. Vediamo subito come fare!

terreno acido

Terreno acido: come correggere il PH

Correggere un terreno acido, a volte, può essere necessario. Il PH del terreno, infatti, è un aspetto molto importante per tante colture. Giusto per fare qualche esempio piante come asparagi, piselli, tulipani, non possono crescere su un terreno troppo acido. In questo articolo vediamo come alzare il PH del nostro terreno con ingredienti naturali e in poco tempo.

concime di cenere

Usare la cenere come fertilizzante per concimare in maniera naturale

Utilizzare la cenere come fertilizzante, è un'ottima idea per concimare le nostre piante in maniera naturale. La cenere di legno infatti, è in grado di apportare al suolo molti elementi utili per la crescita di fiori e piante. in questo articolo vedremo come utilizzarla al meglio per concimare il nostro terreno.